
Procida, più volte un set a cielo aperto, spesso definita dalla critica cinematografica la Cinecittà del Mediterraneo; l’isola per il suo
incantevole scenario naturale, decantata nei romanzi di Elsa Morante ne “L’isola di Arturo” e “Graziella” di Alphonse de Lamartine, nel tempo, è stata set di pellicole cinematografiche, tra cui “Il postino”, girato alla Spiaggia del Pozzo Vecchio, ultima fatica dell’indimenticabile Massimo Troisi insieme a Mariagrazia Cucinotta.

Alla fine del secolo passato anche Francesca Archibugi ha scelto Procida per il suo film “L’albero delle pere”, con Valeria Golino, Stefano Dionisi e Sergio Rubini. Mentre Lina Wertmuller, anche lei contaminata dalla bellezza procidana, ha diretto il film “Francesca e Nunziata”, con attori dal calibro di Sophia Loren, Claudia Gerini, Giancarlo Giannini, Raul Bova.
La Cucinotta, dopo la sua consacrazione ne “Il postino” è ritornata a Procida a girare il film di Ilaria Borrelli “Mariti in affitto” insieme a Pierfrancesco Favino. Ora, a fine aprile, l’isola sarà ancora una volta un set cinematografico, complice le riprese della fiction di successo “Mina Settembre 2” con Serena Rossi, Giuseppe Zeno, Marisa Laurito ed altri.
