Archivio Categoria: Wholelife

Quirinale: il tredicesimo inquilino che abiterà al Colle sarà ancora una volta scortato dalle guardie d’onore, ovvero i corazzieri.

Il futuro Presidente della Repubblica italiana, dopo aver giurato a Montecitorio, accompagnato dai carabinieri, alla volta del Quirinale, sarà scortato dal corpo dei corazzieri, guardie d’onore del Capo dello Stato, in sella alle moto Guzzi large, azienda di motociclette, fondata nel 1921. I corazzieri nacquero il 7 febbraio del 1868, in occasione delle nozze del […]

Al Quirinale le First Lady italiane: l’aristocratica Ida Einaudi, il glamour di Donna Vittoria Leone e la sobrietà di Laura Mattarella.

Il Quirinale sede di pontefici e dei Savoia, con l’avvento della Repubblica, divenne dimora anche dei Presidenti italiani. Le consorti dei Capi di Stato tricolore, spesso hanno avuto un ruolo importante nel settennato dei mariti, un passo indietro al Presidente ma vigili nel loro operato. La prima first lady è stata l’aristocratica veronese Ida Pellegrini: […]

Cortina 360, un trionfo di guide alpine che scalano le cime innevate delle Dolomiti.

Cortina 360, sita in località Sopiazes, nata circa quattro anni fa, per volere di alcuni professionisti della montagna è dedicata a Lino Lacedelli, che nel 1954, insieme ad Achille Compagnoni, conquistò la vetta del K2. La sublime palestra di arrampicata e non solo, pare sia 20 metri, è un punto di incontro dei vacanzieri che […]

A Cortina sulla neve torna il polo, promotore il giocatore argentino Patricio Rottagan

Il torneo di polo a Cortina, regina delle Dolomiti, quest’anno è giunto alla terza edizione. La manifestazione approda nel Centro Sportivo Antonella De Rigo di Fiames dal 5 all’8 gennaio: promotore di questo elegante sport equestre è il bravissimo giocatore argentino Patricio Rottagan, il quale vuole trasmettere la passione per il polo e far conoscere […]

I desideri beneauguranti per il 2022, svelati dalle protagoniste della tv: Caterina Balivo, Matilde Brandi, Roberta Capua, Elisabetta Gregoraci, Ingrid Muccitelli, Adriana Volpe.

Come recita una canzone di Lucio Dalla, “L’anno che verrà”, scritta alla fine degli anni ’70, il nuovo anno porterà una trasformazione e tutti quanti stiamo già aspettando”, mai come in questo periodo pandemico questa frase è bene augurante, in molti lo sperano: iniziando dai virologi, passando per i potenti della terra, arrivando alla gente […]

Per il pranzo di Natale le attrici italiane, regine dei fornelli: Debora Caprioglio, Tosca D’Aquino, Laura Chiatti, Carolina Crescentini, Elena Sofia Ricci, Ilaria Spada.

Le bellissime, simpatiche del cinema e teatro italiano, smessi i panni di attrici, sono donne, mamme e mogli. In questi giorni, sono alle prese con il pranzo di Natale. Di sicuro, le loro tavole saranno candide, impreziosite da piccoli decori gold, rosso e verde muschio, abbinati a bicchieri a volte ipercolorati, dove troneggiano centrotavola regali; […]

Manuel Bergamini, giovane maestro della Scuola Sci Cortina, ha un sogno, quello di impartire una lezione alla Gregoraci.

Manuel Bergamini, tenebroso istruttore di sci piacentino, da alcuni anni, in occasione della stagione invernale, è maestro presso la Scuola Sci Cortina. Il giovane lombardo, grazie al suo soggiorno nello splendido borgo delle Dolomiti, ormai si sente di adozione ampezzana, gli sguardi femminili per lui fioccano. I genitori, vantano un forno industriale a Piacenza, all’età […]

La Scuola Sci Cortina: una valanga italiana.

La Scuola Sci Cortina è la più antica d’Italia, nata il 15 dicembre 1933, sita nello scenario naturale delle Dolomiti, Patrimonio dell’Unesco, dopo cinque anni il corpo insegnante contava già circa 70 istruttori. All’inizio della stagione invernale, è di consuetudine un corso di aggiornamento per tutti gli istruttori che daranno lezioni durante l’anno. Nel periodo […]

La Scuola Sci Cortina vanta un presidente con i fiocchi: Giovanni Alverà

Giovanni Alverà, simpatico maestro di sci ampezzano, nonché presidente da circa dieci anni della storica scuola di Cortina, con la stagione invernale alle porte, si dichiara soddisfatto perché le lezioni fioccano. Lo sciatore, ci svela che dal ponte di Sant’Ambrogio alla Pasqua, sui monti delle Tofane, dove la scuola ha le sue piste, campo baby, […]

CARMELO DI LORENZO MAÎTRE CHOCOLATIER SICILIANO DELLA CITTÀ DI MODICA. IL SUO CIOCCOLATO GUSTATO TRAMITE IL CONSORZIO ANCHE DAI REALI: I DUCHI DI CAMBRIDGE WILLIAM E KATE E IL PRINCIPE ALBERTO DI MONACO.

Carmelo Di Lorenzo fin da piccolo ha respirato aria di cioccolato, come in un film del neorealismo il suo volto era spesso pasticciato di cacao, grazie a papà Salvatore che dal 1952 al 1975 apprese l’arte della produzione artigianale del cioccolato di Modica lavorando per una storica azienda di Modica. Quella tecnica, di derivazione spagnola […]

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina