Il ristorante nei giorni scorsi ha aperto i battenti nel roof del Hotel Eden di Roma dove si potranno assaggiare iconiche prelibatezze della cucina caprese fino al prossimo 15 maggio. Per l’occasione nella location regna un’atmosfera isolana complice il suggestivo allestimento dove troneggiano: piante, limoni, maioliche ed erbe aromatiche. La simpatica famiglia De Martino oggi […]
Archivio Categoria: Palati Raffinati
Palati Raffinati
Il panettone artigianale, re delle feste di fine anno, proposto dai maestri pasticceri Giordano Berettini alla pesca e champagne, quello alla torta caprese creato dalla pasticceria e bar Da Alberto di Capri, alla mela e cannella e crumble di nocciole griffato Andrea Cannone, delizia al limone di Luigi Fusco.
Il Natale è alle porte e milioni di persone ogni anno si dividono sulla scelta di allestire nelle proprie case presepe o albero, degustare panettone o pandoro, sorseggiare champagne o spumante. Di certo, ancora una volta, sulla tavola degli italiani trionferà il panettone artigianale. Per l’occasione siamo andati alla scoperta dei maestri del lievito madre, i […]
Le dolcezze delle bontà di Palazzolo Acreide create dall’indimenticabile Pippo Corsino, affondano le loro radici nella fine dell’800. Oggi nell’Antica Pasticceria Corsino troviamo la quinta e la sesta generazione, ovvero Sebastiano Monaco insieme a sua moglie Itria e i suoi figli Vincenzo, Carla, Marcella e Sara. L’iconico laboratorio di prelibatezze della Val di Noto sforna […]
Pasqua è alle porte, curiosando scopriamo il dolce tipico di questa festività, ovvero la colomba tradizionale, eccellenza artigianale del nostro Paese, che si consumerà sulle tavole degli italiani. La leggenda della nascita della colomba narra che verso la metà del VI secolo, il re Alboino, sovrano dei longobardi, dopo aver a lungo assediato Pavia, riuscì […]
L’uovo di cioccolato, si dice, sia nato alla corte di Versailles agli inizi del 1700, per volere di Luigi XIV, detto Re Sole, il quale, stanco di regalare uova in oro, chiese al suo maitre chocolatier David Chaillou, un uovo al cioccolato. Questo oggetto è simbolo di rinascita, per le civiltà pagane rappresentava il risveglio […]
Nel giorno del “Pizza Day”, che ricorre da quattro anni, ogni pizzaiolo che si rispetti tra un impasto, un pugno di farina, un bicchiere d’acqua innalza i calici per brindare all’oro di Napoli, ovvero la pizza. La storia narra, questa eccellenza italiana è nata alla fine dell’800, le statistiche, ad oggi, raccontano che ogni giorno […]
Conto alla rovescia per l’arrivo del nuovo anno, tutti sperano in un 2022 ricco di serenità. Di certo, allo scoccare della mezzanotte, si stapperanno migliaia di bottiglie. Quest’anno è di gran moda uno spumante di nicchia italiano, quello prodotto in Sicilia, alle porte dell’Etna: il Nerello Mascalese, dal sapore intenso ma delicato, di ottima fragranza, […]
La leggenda narra, sotto la corte di Ludovico il Moro, intorno al 1400, che il giorno di Natale, il fido pasticcere Toni, nelle cucine bruciò i l dessert, per riparare pasticciò gli ingredienti rimasti: uova, burro, frutta candita e uvetta, sfornando un ottimo “pane dolce” brunito. Gli invitati alla vista di questa prelibatezza, fetta dopo […]
L’altra sera nella boutique Pomellato in via dei Condotti per la kermesse “vendemmia di Roma” i calici si sono alzati col Franciacorta Bersi Serlini. Per l’occasione il direttore di Pomellato Giuseppe Zaza ha illustrato agli ospiti intervenuti l’ultima collezione della Maison “nude chocolate”. In molti si sono chiesti la provenienza delle gustose “bollicine”. Le Cantine […]
Le cantine Benvenuto sono nate grazie alla passione e perseveranza dell’agronomo Giovanni Celeste Benvenuto. Il giovane imprenditore dopo aver conseguito il diploma in Abruzzo dove è nato, all’inizio del terzo millennio ha dato nuova vita ai vigneti del nonno paterno Iconio, il quale gli ha trasmesso la passione per l’appennino calabro. Giovanni racconta con entusiasmo […]